Il tramonto dell'”imperialismo umanitario” delle ONG

“Questi non toccheranno mai più terra in Italia. La pacchia è stra-finita”. Nel vocabolario di Salvini le Ong (organizzazioni non governative) sono delle “navi da crociera”, “taxi” e persino “vice-scafisti”. Da togliere ovviamente di mezzo. Inutile prendersela solo col leader della Lega e a tempo perso ministro dell’interno, nonché vice-premier. Lui è solo il megafono più sguaiato di una trasformazione […]

Continua a leggere

L’economia che si regge sui salari da fame

Le parole di Gianluca Cocco, l’amministratore delegato di Foodora Italia, chiariscono meglio di un ponderoso saggio economico dove stia il segreto del successo dell’”economia delle piattaforme”: lavoro pagato poco, nessun diritto, nessuna responsabilità aziendale. «Se fossero vere le anticipazioni del decreto dignità che il ministro Di Maio ha fornito alle delegazioni di rider incontrate, dovrei concludere che il nuovo governo […]

Continua a leggere

USB: il coraggio del sindacalismo confederale al tempo dei Salvini

La grande manifestazione di sabato 16 giugno ha rappresentato il debutto dell’opposizione sociale al nuovo governo Conte. Braccianti,migranti, operai dell’industria, lavoratori e lavoratrici del pubblico impiego, occupanti di case, precari e tanti giovani quadri militanti hanno reso evidente lo sforzo prezioso di ricomposizione di un nuovo blocco sociale. USB ha espresso così il carattere più autentico e genuino della confederalita’ […]

Continua a leggere

Festival economia: Presidio lavoratori Progettone

Oggi nuovo presidio del lavoratori e delle lavoratrici del Progettone (sono circa 1800 i lavoratori coinvolti fra contratti a tempo indeterminato e precari) per rivendicare un diritto fondamentale: quello di avere un salario ed una pensione dignitosi e per ribadire che la loro dignità non è in vendita e quindi rivendicano il loro dritto ad essere rappresentati ai tavoli dove […]

Continua a leggere
1 2