La Valsusa resiste contro la violenza del TAV.

Dopo le violenze della polizia contro i manifestanti NO TAV della Valsusa pubblichiamo questo comunicato in solidarietà con la lotta dei valsusini. La redazione I BOSCHI LA LIBERTÀ E LA DIGNITÀ VALGONO PIÙ DEI LORO PROFITTI.  ORA E SEMPRE NO TAV Venerdì 19 luglio in Val Susa, si è svolta una passeggiata notturna contro il cantiere-fortino del TAV in Clarea. Una […]

Continua a leggere

Diritto al lavoro o lavoro servile

La lettera di Carlo Lorenzi sulla realtà della Luxottica di Rovereto voleva richiamare l’attenzione sui temi del lavoro, sul suo valore morale e culturale e sul fatto che nonostante la crisi le persone devono mantenere la loro dignità. Rivendicare il diritto non ad un lavoro qualsiasi (super sfruttato, senza diritti e con salari sempre più miseri), ma un lavoro con […]

Continua a leggere

Luxottica: gratis mezzora di lavoro

Pubblichiamo volentieri questa lettera che Carlo ci ha inviato dall’interno della Luxottica di Rovereto, dove l’azienda ha chiesto e ottenuto di ridurre le pause di lavoro di 30 minuti al giorno. “Una scelta che garantisce omogeneità con gli altri stabilimenti Luxottica, dove analoghe decisioni sono già state prese, e che come contropartita ha l’impegno dell’azienda per garantire un consolidamento occupazionale» […]

Continua a leggere

Sono le sigarette, vero?!

Il commissario straordinario del governo per l’Ilva di Taranto: «È noto che a Taranto, città portuale, la disponibilità di sigarette era in passato più alta rispetto ad altre aree del Sud Italia dove per ragioni economiche il fumo di sigaretta era ridotto fino agli anni ’70»… Federico 4 anni ricoverato a Parma per un Medulloblastoma, Stefano 8 anni con un […]

Continua a leggere

Whirlpool: Non fermare la lotta

Giovedì 11 luglio alle ore 15 è stato siglato l’accordo quadro che, per usare le parole di Grasselli della Fiom, “.. sancisce definitivamente la chiusura dello stabilimento. Abbiamo preso atto di un fatto grave: la Whirlpool chiude.”. Se la lotta dei lavoratori ha costretto il colosso americano a spostare a febbraio 2014 la chiusura del sito produttivo di Trento, purtroppo […]

Continua a leggere
1 185 186 187 188 189 285