Contratti a termine e il lavoro che non c’e’

Mentre l’attenzione della stampa e dei media italiani sono tutti impegnati a descrivere le reazioni del PDL alla sentenza della consulta sul processo Mediaset o sulle politiche di espulsione made in M5S il governo Letta si appresta a varare una norma liberticida in materia di liberalizzazione dei contratti a termine. Il governo Letta, con un decreto a firma del ministro […]

Continua a leggere

Il TAV del Brennero non e’ una priorita’

BBT e Tav Verona – Brennero non sono una priorità del governo italiano  Aprovato un decreto legge recante misure urgenti in materia di crescita 18.06.2013. Il governo italiano ha approvato il 15.06.2013 un decreto legge recante misure urgenti in materia di crescita. Con soddisfazione possiamo notare che le opere grandi dannose ed inutili non sono una priorità del governo italiano. In particolare […]

Continua a leggere

Acqua a Trento: Ora l’azienda speciale

A Trento stralciata l’acqua dalla delibera in consiglio comunale. Si riapre la battaglia per l’azienda speciale. Il Consiglio Comunale di Trento durante l’odierna seduta di oggi, martedì 18 giugno, ci ripensa e fa marcia indietro sulla manovra “Spa In House per acqua e rifiuti” duramente contestata dai movimenti Acqua Bene Comune del Trentino. Una vittoria per chi ha difeso strenuamente […]

Continua a leggere

Comune Trento: Atto illegittimo

Un atto di fatto illegittimo – le proprietà demaniali non possono essere cedute ai privati (così anche Ugo Mattei, intervenuto la settimana scorsa in Commissione Vigilanza del Comune di Trento) – e contro il tempo – le Spa In House rischiano, con l’ultimo decreto governativo, di essere sciolte e messe sul mercato o comunque sottoposte ai vincoli stringenti del Patto […]

Continua a leggere

Trento: Acqua e acquedotto

Ci è stato detto che la delibera di cui da alcune settimane si sta discutendo nel Comune di Trento era inevitabile. Che aspetti tecnici e societari hanno determinano cambiamenti a prescindere dall’esito dei referendum: non si possono più affidare a DE determinati servizi in modo diretto (tra l’altro il Comune è socio di DE al 5,8%, e socio di FIN- […]

Continua a leggere
1 188 189 190 191 192 285