Grisenti: tra cupola e “magnadora”

Appare strano ma leggendo la stampa locale sembra non interessare a nessuno che un condannato in via definitiva per truffa aggravata oggi si candidi a guidare la nostra provincia con lo slogan “abbattere la cupola del potere dellaiano”. Proprio lui che negli anni in cui era la potere ha inventato anche la “magnadora”. La stessa persona che è stato l’artefice […]

Continua a leggere

Acqua: No alla gestione in house

Il sindaco di Rovereto ed i sindaci lagarini, piuttosto di lamentarsi di poltrone, dovrebbero pensare a garantire un vero controllo pubblico del servizio idrico integrato e del ciclo dei rifiuti. Se da un lato è giusto che i cittadini della Vallagarina non paghino parte dei trentasette milioni di euro quale presunto valore delle reti idriche di Trento, altrettanto è vero […]

Continua a leggere

LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO A TRENTO

La gestione dei servizi idrici e l’utilizzo dell’acqua potabile nei comuni alpini è molto diversificata e naturalmente lo standard degli stessi, comparato con la situazione del resto d’Italia, è molto elevato. Gran parte della gestione, anche a livello mondiale, rimane però pubblica: il settore privato rifornisce con i servizi idrici solo il 5/7% della popolazione ma è stato stimato che […]

Continua a leggere

Acqua: il nostro voto va rispettato

Il comune di Trento, dopo quello di Rovereto, in tema di gestione della risorsa Acqua continua la politica di aggiramento dei risultati referendari cercando di spacciare per pubblico quello che in realtà è privato. La gestione in house attraverso una spa a capitale totalmente in mano ai comuni. La discussione di questi giorni in consiglio a Trento ed in particolare […]

Continua a leggere
1 192 193 194 195 196 285