Moneta liquida, Rodota’ e referendum

Lettera inviata al Giornale L’Adige sul tema dell’acqua e della scelta dei due principali comuni (Trento e Rovereto) di costituire una Spa in violazione del voto referendario del giugno 2011. La redazione ________________________________________ Gentile Direttore, A qualche giorno dalla rielezione di Giorgio Napolitano vale la pena tornare sul tema acqua, il cui dibattito è stato in queste settimane ospitato da […]

Continua a leggere

Rieletto Napolitano garante dell’austerita’

Napolitano è stato eletto presidente. Pd, Pdl, Scelta civica e Lega nord si preparano a governare insieme per l’interesse della nazione. Volti felici, sollevati: il pericolo è stato scampato. Tutti i tasselli sono stati ricomposti, per il momento, sotto l’alto patronato del presidente. Avanti quindi con le politiche di austerità, il vero collante che tiene insieme indifferentemente i vari partiti […]

Continua a leggere

L’autonomia della Filcams non si tocca

COMITATO DIRETTIVO DELLA FILCAMS: ”UNANIME FIDUCIA AL SEGRETARIO GENERALE ROLAND CARAMELLE E AL SUO OPERATO”, “CON OGGI LA QUESTIONE E’ CHIUSA”, “LA FILCAMS E’ CONCENTRATA SUI PROBLEMI DEI LAVORATORI ED INVITA TUTTI I CRITICI INTERNI ED ESTERNI A SMETTERLA DI DISCUTERE DI POLTRONE”, “ In data odierna si è svolto il Comitato Direttivo della Filcams Cgil del Trentino che ha […]

Continua a leggere

Presidio davanti alla Civica di Trento

Ieri mattina il Sindacato di Base Multicategoriale (S.B.M.) ha organizzato un presidio davanti ai cancelli della RSA San Bartolomeo (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, Civica di Trento) per esprimere solidarietà all’operatore socio sanitario dipendente di tale struttura, Sig. D.P.P. Questo lavoratore da mesi è senza stipendio perché costretto a richiedere aspettativa non retribuita per impedire il suo licenziamento e, […]

Continua a leggere

La crisi Trentina e l’apatia della Cgil

La campagna elettorale in provincia di Trento è già cominciata ma per i lavoratori, giovani e pensionati le proposte avanzate da Pd, Upt, Patt, Lega, Pdl e compagnia cantante ricalcano la continuità con le politiche di austerità. Nemmeno il M5S ha nel proprio programma una prospettiva che ribalti i rapporti di forza tra chi oggi opprime e chi oggi è […]

Continua a leggere
1 197 198 199 200 201 285