Ente Bilaterale e contrattazione

Una polemica che ha visto riesplodere lo scontro tra il segretario della Filcams (la categoria del commercio ) Roland Caramelle ed il segretario della Cgil Paolo Burli. Senza voler fare l’avvocato difensore di nessuno devo dire che leggendo la risposta di Burli sono rimasto basito dalla sua supponenza la quale credo meriti alcune considerazioni di merito. In primis Burli dovrebbe […]

Continua a leggere

La situazione economica in Vallagarina

La situazione del tessuto produttivo lagarino sta precipitando. Dalla Subaru all’Opt, da Arcese a Marangoni si assiste al ricatto aziendale nei confronti dei lavoratori. I padroni finché possono minacciano gli esuberi per “dare fiato” ai propri bilanci attraverso i bancomat pubblici di P.a.t. e Inps altrimenti come nel caso di Opt il problema è di delocalizzare per produrre a minori […]

Continua a leggere

Politica politicante e il conto della crisi.

I dati sulla crisi pubblicati nelle pagine interne dei giornali nonostante ci descrivano una situazione pesante sono passati in secondo piano rispetto ai giochi della politica politicante e questo anche grazie al “silenzio assordante” delle tre confederazioni sindacali. Calano fatturato (-2,8%) e ordinativi (-3,2%) delle imprese, calano i consumi degli italiani (-3%), la disoccupazione sale oltre il 12% mentre a […]

Continua a leggere

NOT e finanza di progetto. dubbi sull’appalto

Ieri il Partito della Rifondazione Comunista ha presentato una ricerca sul sistema di appalto usato dalla PAT per la costruzione del nuovo ospedale di Trento. (leggi documento) Senza entrare nel merito se, oggi a Trento serve un nuovo ospedale con una spesa di 300 milioni per la sola costruzione, la Provincia a guida Dellai ha usato il sistema della finanza […]

Continua a leggere

Pometon: Il pizzo sul salario

Se non paghi il pizzo ti riduco il salario. Arriva il contratto separato di nuovo tipo. Caso senza precedenti alla Pometon di Venezia.  L´accordo vale solo per gli iscritti e per chi versa un contributo straordinario. La redazione  Doveva succedere prima o poi, era nell’aria e nell’andazzo delle cose, ma ora che è accaduto davvero fa effetto lo stesso. Anzi, la notizia, cioè il fattaccio, […]

Continua a leggere
1 200 201 202 203 204 285