Andreatta, giri di valzer a antipolitica

L’incontro era stato richiesto dopo la sentenza del TAR che ha respinto i ricorsi di Oviesse e Pam (due multinazionali presenti in Trentino) in materia di aperture domenicali. Alla luce di questa pronuncia sindacato e lavoratori giustamente pretendono che il primo cittadino rispetti gli impegni che lui stesso si è assunto nell’incontro del 30 gennaio scorso quando ha detto “… […]

Continua a leggere

Pacher e l’autonomia in pericolo

Martedì scorso i giornali, dando il dovuto risalto, riportavano la notizia dell’impugnativa avanti la Corte Costituzionale della Legge 24 dicembre 2012, n. 243, – legge di stabilità – recante “Disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell’articolo 81, sesto comma, della Costituzione” da parte della giunta provinciale guidata da Alberto Pacher. Un scelta dovuta da parte […]

Continua a leggere

Pulizie: Donne in lotta per la dignita’

 Il numero di partecipanti è stato assolutamente rilevante per un settore tradizionalmente ricattabile perché considerato “a basso valore aggiunto”, frammentato in una moltitudine di microimprese e oggetto di competizione tra lavoratori italiani e non, orchestrata abilmente dai datori di lavoro. L’iniziativa era volta a confrontarsi su tutti i problemi che soprattutto le lavoratrici subiscono quotidianamente: sono state infatti le donne […]

Continua a leggere

Per una citta’ a dimensione umana

Domani le lavoratrici ed i lavoratori del settore commercio saranno a presidiare il Consiglio Comunale di Trento per rivendicare il rispetto degli impegni presi e della parola data. Il 30 gennaio scorso – prima che il consiglio comunale di Trento deliberasse la possibilità per i negozi di aprire tutte le domeniche fino a fine maggio – il sindaco Andreatta al […]

Continua a leggere

Cittadini, non sudditi

Mentre il parlamento (prima convocazione il prossimo 15 marzo) di prepara, in una situazione da alchimia politica, a dare vita ad un governo fra veti incrociati e suggestioni per nuove elezioni i dati pubblicati in questi giorni ci ricordano che in Italia cresce ancora la disoccupazione, il salario crolla ai minimi storici, ai giovani ai laureati viene offerta una prospettiva […]

Continua a leggere
1 203 204 205 206 207 285