Malaffare, insulti e ipocrisia in campagna elettorale

Questa è una campagna elettorale anomala ed ipocrita. Ipocrita perché chi ha governato con maggioranze bulgare negli ultimi 10 anni e che ha determinato questa macelleria sociale, oggi propone di modificare, cancellare, restituire tutte le malefatte dall’IMU alle tasse passando per la creazione di milioni di posti di lavoro nonostante che le sue politiche abbiamo portato la disoccupazione al 12% […]

Continua a leggere

TAV : la Circorscizione non ammette il dissenso

Quello che segue è un volantino distribuito dal comitato Mamme NO TAV di Marco di Rovereto. Una ulteriore dimostrazione che non solo ai vertici del governo ma anche nelle circoscrizioni locali il dissenso verso il TAV non è ammesso. Tutto deve essere sottomesso agli interessi dei potenti, della finanza e di quanti, per lucro, vogliono distruggere l’ambiente e il nostro futuro. La […]

Continua a leggere

Rilanciare le aree montane

Implementare i servizi drasticamente ridotti e migliorare la situazione di tutti quei cittadini che vivono nelle 365 comunità montane. Questa è la proposta dei candidati di Rivoluzione Civile per salvare le montagne da tagli indiscriminati a servizi e strutture. Nonostante l’articolo 44 della Costituzione preveda una legislazione apposita a favore delle aree montane di fatto si è assistito alla cancellazione […]

Continua a leggere

Fincantieri: Il 32% dei lavoratori dice NO ai ricatti

Referendum Fincantieri: i No al 32%, la logica del ricatto non sfonda Ancora una volta i lavoratori, nel segreto dell’urna, spuntano l’arma del ricatto utilizzata da quelli che solo pochi giorni fa, in una stanza del Ministero a Roma, avevano firmato un nuovo contratto in deroga a quello collettivo nazionale. L’accordo su cui, nella giornata di ieri, sono stati chiamati ad esprimersi gli […]

Continua a leggere

La sconcica ripetuta ed aggravata

Pubblichiamo questa riflessione di Pietro perchè solleva un problema reale sul ruolo della satira in questa campagna elettorale e dell’insistenza di Crozza verso Ingroia. Abbiamo sempre difeso la satira ritenendola come il “giullare alla corte del Re” Infatti la satira fino ad ieri si occupava dei potenti e dei loro accoliti. Ora, stranamente si accanisce contro la lista Ingroia che […]

Continua a leggere
1 206 207 208 209 210 285