Solidarieta’ ai lavoratori e lavoratrici del commercio in lotta.

Alternativa per i Beni Comuni è a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori del settore commercio che mercoledì saranno in Comune a Trento per difendere il loro diritto al riposo domenicale. Un diritto che nasce dal fatto che il settore del commercio non può essere annoverato fra i servizi di pubblica utilità come la sanità, i trasporti, ecc. Anzi se […]

Continua a leggere

Lettera aperta agli elettori del centro sinistra

Ho letto oggi, dopo aver dovuto fare salti mortali per recuperarne il testo originale, “l’accordo tra i partiti del PD, della SVP e del PATT” firmato da Bersani, Theiner e Panizza relativamente alle candidature regionali per le prossime elezioni politiche. Accordo che ha dato vita, a seguito delle intese avute anche con la Lista Monti, alle candidature di Panizza, Tonini […]

Continua a leggere

La festa non si vende

Questa mattina oltre 200 lavoratori e lavoratrice del settore commercio si sono ritrovati in assemblea presso la sala della Regione a Trento per contestare il decreto Monti che liberalizza il lavoro domenicale, festivo e notturno nel settore del commercio. Sono quelle famose liberalizzazioni che anziché produrre sviluppo aumentano i costi con il conseguente rincaro dei prezzi. Il decreto Monti, cosiddetto […]

Continua a leggere

TAV:Un fucile puntato sulle generazioni future.

Ieri pomeriggio 26.1.2013 si è svolto alla sala Filarmonica di Rovereto un incontro pubblico organizzato dal Comune sul tema “Il corridoio del dialogo. TAV/TAC trentina: a chi serve? – Flussi, costi, criticità ambientali e appalti”. IL CORRIDOIO DEL DIALOGO?! SE È UNA BATTUTA NON FA RIDERE era scritto in uno striscione che il movimento trentino No TAV aveva appeso di […]

Continua a leggere

Dove va la Cgil?

Questa due giorni della Cgil ha fatto emergere due questioni da sempre latenti dentro la Cgil durante a gestione Camusso. La subalternità alla politica e i restringimento degli spazi di democrazia interna. La subalternità alla politica è esplosa con forza in questi due giorni di presentazione del piano per il lavoro dove la Cgil ha invitato PD e SEL escludendo […]

Continua a leggere
1 210 211 212 213 214 285