Rovereto liberalizza gli orari dei negozi

La proposta di deliberazione sulla liberalizzazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali che il consiglio comunale roveretano si appresterà a discutere fra pochi giorni è la sintesi della politica nazionale e provinciale del partito democratico, sempre molto disponibile a difendere la propria autonomia dagli interessi dei lavoratori e pronto ad accogliere a braccia aperte le “innovazioni” del mercato. Le […]

Continua a leggere

Il Treno della Memoria

Breve inquadramento storico Gli ebrei sono stati oggetto di discriminazione per secoli. La popolazione ebraica contava all’inizio del Novecento circa 13 milioni di persone in tutto il mondo, di cui 11 milioni in Europa. Le comunità più numerose si trovavano a Est, nell’impero zarista e nei territori orientali dell’impero austro-ungarico. Sebbene in molto paesi essi avessero raggiunto l’uguaglianza giuridica, la […]

Continua a leggere

Cosa non si fa per un posto in parlamento

Pensavo che nonostante la metastasi clientelare che ha colpito la politica italiana e l’assenza di etica e morale all’interno delle più grandi forze politiche nella società civile e nelle organizzazioni del volontariato esistessero ancora gli anticorpi per riportare la politica ad un livello morale accettabile. Purtroppo mi sbagliavo, la candidatura di Fabio Pipinato ha assestato un duro colpo a questa […]

Continua a leggere

Presidio per il lavoro e la dignita’

Presidio dei lavoratori davanti alla Fortglass di Trento contro le discriminazioni e per il pagamento dell’anticipo di cassa integrazione. Questa mattina, dalle 9,00 un ventina di lavoratori hanno presidiato i cancelli della ditta Fortglass di Trento la quale, dopo aver messi in casa integrazione 33 dipendenti a seguito di un operazione, ad avviso di SBM, poco trasparente di subentro a […]

Continua a leggere

Terrrismo Etiope: complicita’ e silenzi

Monti sostiene Hollande in guerra contro  il MALI in nome del terrorismo. Lo stesso Monti sostiene il governo Etiope che pratica il terrorismo. Il tutto senza che nessun giornale o TV chieda conto del silenzio e della complicità del governo o almeno informi della strage fatta dall’esercito etiope nei confronti della popolazione SURI. Per questo riportiamo questo scritto di Medea Giò, che […]

Continua a leggere
1 211 212 213 214 215 285