Sait: Sciopero e presidio per dire No ai licenziamenti

Oggi oltre 150 lavoratori e lavoratrici del Sait hanno scioperato per l’intera giornata ed hanno presidiato la Federazione delle cooperative a Trento per contestare la scelta del Sait di dare corso a 130 licenziamenti. Una giornata di lotta importante che ha portato dentro la Federazione la protesta dei lavoratori i quali hanno denunciato che la scelta dei licenziamenti stride fortemente […]

Continua a leggere

AFFAIRE BOERI-ESRESSO: LA CGIL SAPEVA…

Dopo la pubblicazione su “il Fatto Quotidiano” di ieri dell’articolo riguardante il conflitto d’interessi del presidente dell’INPS rispetto alla vicenda “Espresso”, abbiamo ricevuto in forma anonima una documentazione che testimonia come Boeri fosse a conoscenza da tempo dei fatti che oggi sono all’esame dell’attività ispettiva dell’INPS e del Ministero del Lavoro. Per più di due mesi il presidente dell’INPS è […]

Continua a leggere

Inps: la repressione non passera’

USB SUL MANSIONISMO ALL’INPS: LA REPRESSIONE NON PASSERA’ USB esprime piena solidarietà ad Enzo Perfetto, Damiano Maiolino e a tutti i delegati sindacali e i lavoratori colpiti dalla repressione dell’amministrazione nella lotta contro il mansionismo. Enzo, ex delegato della USB, oggi rappresentante del SI-COBAS ed RSU della sede di Massa Carrara, dovrà rispondere il 28 novembre dell’accusa di aver procurato […]

Continua a leggere

Progettone: Ianesellli si contraddice e racconta favole.

Ianeselli fa finta di non capire e inventa numerose contraddizioni su quanto scritto dal Coordinamento Lavoratori Progettone, contraddizioni che non esistono. Se contraddizione esiste è tutta nelle dichiarazioni di Ianeselli che prima dice che il taglio del salario ai lavoratori del Progettone per un totale di 2 milioni di euro annui “…è da utilizzare per 80 nuove assunzioni” e due […]

Continua a leggere

Sait: Nessuno lavoratore deve restare a casa

In questi giorni i giornali danno giusta rilevanza alla notizia dei 130 esuberi del Sait e nelle varie prese di posizione restano ai margini le responsabilità del gruppo dirigente che, a nostro modesto avviso, dovrebbe rimettere il mandato in quanto sono i principali responsabili della pesante situazione finanziaria della cooperativa. Errori di strategia, lotte intestine, operazioni immobiliari discutibili (Dalpalù ammette […]

Continua a leggere
1 48 49 50 51 52 285