CETA: vince l’impegno dei cittadini

Oggi sul giornale L’Adige è apparso un articolo a firma di Herbet Dorfmann che parlando del fallito (per nostra fortuna) accordo CETA (Accordo commerciale fra Canada ed Europa) se la prende con il “disinteresse” dei cittadini e con il parlamento de “La Vallonia” in Belgio che lo ha bocciato impedendo quindi la sua approvazione da parte della Commissione Europea.. Prima […]

Continua a leggere

Aquafil: Usb rimane coerente alla piattaforma

Dopo qualche giorno di riflessione come USB Lavoro Privato, riteniamo importante fare il punto della situazione, anche in vista della prossima riunione della RSU fissata per martedì 8 novembre. Condividiamo il giudizio di quanti sostengono che l’incontro avvenuto il 14 ottobre ha poche luci e tante ombre ma questo non significa e tanto meno può comportare il cambio delle richieste […]

Continua a leggere

Sciopero e presidio a Trento

Grande adesione all’iniziativa di oggi, proclamata da USB Trentino nell’ambito dello sciopero generale contro le politiche del governo Renzi, della Troika europea e contro la precarizzazione del lavoro e lo smantellamento dello stato sociale. Alta partecipazione nel settore trasporti che ha visto un’adesione media del 60%, con punte fino al 90% alla SAD di Bolzano, mentre alla Dana di Rovereto […]

Continua a leggere

Boeri, Pacher e lavoro femminile

Pensieri a ruota libera su alcune notizie riportate dalla stampa locale. Oggi Boeri – presidente Inps –  intervistato dai giornali locali si è prodigato con dei numeri per esaltare gli effetti benefici del jobs act nel vano tentativo di nascondere i dati reali e cioè che, passato l’incentivo della legge di stabilità 2016, cala il numero (-32,9%) dei contratti a […]

Continua a leggere

21 e 22 ottobre: l’assordante silenzio della RAI

SCIOPERO GENERALE: USB UNICOBAS E USI RICORRONO AD AGCOM, COMMISSIONE DI GARANZIA E VIGILANZA RAI PER MANCATA INFORMAZIONE USB, Unicobas e USI chiedono l’intervento della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e della Commissione di Garanzia sullo Sciopero e della Commissione Parlamentare Bicamerale Vigilanza Rai per ristabilire il rispetto della legge in materia di informazione sulle azioni di sciopero. L’imminente […]

Continua a leggere
1 51 52 53 54 55 285