USB Nazionale: costruire lo SCIOPERO GENERALE

Il Consiglio Nazionale dell’USB riunito a Tivoli (RM) il giorno 29 Maggio 2016 · Valutata la fase sindacale/politica caratterizzata dal perpetuarsi dei pesanti attacchi alle condizioni di vita e di lavoro di settori sempre più ampi della nostra società, concretizzatisi con il jobs act, in pratica consacrazione della precarietà dello sfruttamento e dei bassi salari, insieme a tutte le altre […]

Continua a leggere

Progettone: un brutto accordo da cancellare

“Progettone”: un contratto che tutela il bilancio provinciale anziché chi lavora. Il contratto provinciale firmato nei giorni scorsi per i lavoratori e le lavoratrici del progettone è veramente un brutto contratto figlio di un modo di fare sindacato tutto improntato sull’auto riconoscimento e senza mai rendere i lavoratori protagonisti informati della trattativa. Non solo ma siamo davanti ad un accordo […]

Continua a leggere

Jobs act e Loi Travail: lavoratori, non merci!

Mentre in Italia Cgil, Cisl e Uil hanno fatto passare negli scorsi mesi jobs act, licenziamenti e controriforma delle pensioni senza un’ora di sciopero ed oggi sono soddisfatte degli inutili incontri con il ministro Poletti, in Francia si continua a scioperare, a lottare e combattere contro la “Loi travail”, le misure sul lavoro che il governo francese vuole imporre, costi […]

Continua a leggere

Basta con consulenze inutili e costose.

Asis: difendere i lavoratori e la qualità del servizio. Con grande stupore ho letto la stampa che riportava due notizie che a mio avviso hanno in comune la logica – che io definisco perversa – di risparmiare sulla pelle dei lavoratori o dei cittadini e di spendere le risorse in consulenze milionarie come nel casi dell’Itea o inutili come per […]

Continua a leggere

Cremaschi: sto con chi lascia la Cgil per continuare a lottare

Pubblichiamo un intervento di Giorgio Cremaschi sulla vicenda Cgil che si sta consumando in questi giorni. la redazione. Troppi silenzi, troppa poca generosità e forse troppa paura accompagnano la decisione di Sergio Bellavita, Maria Pia Zanni, Stefania Fantauzzi di annunciare l’abbandono della Cgil. Che i palazzi e i palazzetti più o meno legati al partito democratico, al governo Renzi, ma […]

Continua a leggere
1 66 67 68 69 70 285