Se la guerra è pace, la libertà è…..

Sui fatti di sabato 21 ottobre scorso riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento del Collettivo trans femminista queer di Trento che chiede a tutti/e noi una presa di coscienza sulla realtà fascista in Trentino La redazione La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza? Lettera aperta alla città di Trento Nel pomeriggio di sabato 21 ottobre, a […]

Continua a leggere

Nessuno spazio e agibilità ai fascisti!

Nessuno spazio e agibilità ai fascisti! Stega e Madda liberi subito! Questo pomeriggio i camerati di Forza Nuova hanno tentato di svolgere un banchetto in via Manci a Trento. Questa volta, i seguaci di Mussolini, volevano raccogliere le firme contro lo Ius Soli e promuovere la manifestazione del 28 ottobre a Roma, giornata in cui hanno deciso di “marciare su […]

Continua a leggere

Dana Rovereto: pieni diritti agli interinali

SIGNIFICATIVO IL PERCORSO DEMOCRATICO IN DANA ROVERETO: GLI OPERAI DANA IN ASSEMBLEA CONFERMANO IL DIRITTO DI VOTO AGLI INTERINALI Oggi a seguito delle assemblee proclamate dalle RSU, solo USB dato il disinteresse di FIOM, è emerso a seguito di votazione per alzata di mano dei presenti in assemblea, la volontà di garantire un diritto fondamentale del lavoratore, la possibilità di voto […]

Continua a leggere

MetaSalute: No grazie.

Gli ultimi rinnovi contrattuali, quelli precedenti all’attuale, prevedevano l’aumento della paga base. Quindi, dai 1592 euro lordi (per un quinto livello metalmeccanico) del 1° gennaio del 2011 si andava ai 1679 euro a partire dal 1° gennaio 2013 per concludere con i 1774 euro di fine contratto nel 2015 l’ultimo grosso aumento salariale. Una differenza 2011-2015 di 182 euro al […]

Continua a leggere

Scuola: Verso lo sciopero generale del 10 novembre

SCIOPERO GENERALE DEL 10 NOVEMBRE 2017 LA SCUOLA TRENTINA C’E’ Riprendiamo la lotta per la difesa e la crescita dei diritti delle/i lavoratrici/ori della scuola. Riprendiamoci la scuola pubblica La progressiva applicazione della L. 107/2015 (nel nostro caso L.P. n.5 rivisitata) conferma le nostre preoccupazioni e previsioni: l’attacco alla scuola pubblica e alle condizioni di lavoro del personale della scuola […]

Continua a leggere
1 36 37 38 39 40 53