Firma contro il pareggio di bilancio e la buona scuola

Oggi USB Trentino ha organizzato un banchetto in via Santa Croce a Trento per la raccolta delle firme a sostegno delle proposte di legge per istituire il diritto al referendum sui trattati europei e per cambiare la buona scuola. Un aprima iniziativa che continuerà nei prossimi giorni davanti alle fabbriche e nei luoghi di lavoro che serve sia per la […]

Continua a leggere

Il tramonto dell'”imperialismo umanitario” delle ONG

“Questi non toccheranno mai più terra in Italia. La pacchia è stra-finita”. Nel vocabolario di Salvini le Ong (organizzazioni non governative) sono delle “navi da crociera”, “taxi” e persino “vice-scafisti”. Da togliere ovviamente di mezzo. Inutile prendersela solo col leader della Lega e a tempo perso ministro dell’interno, nonché vice-premier. Lui è solo il megafono più sguaiato di una trasformazione […]

Continua a leggere

Presidio USB all’INPS e al Festival dell’economia

Oggi USB ed i lavoratori dell’Inps di Trento hanno effettuato un presidio informativo e di protesta sotto la sede dell’Inps Regionale per informare la cittadinanza sui motivi del mal funzionamento dell’Istituto che da oltre un anno abbiamo denunciato ai massimo dirigenti dell’Istituto i quali hanno sempre fatto orecchie da mercante. Malfunzionamento che si traduce in code anche di 200 persone […]

Continua a leggere

“Qui comandano i mercati e il popolo non conta nulla!”

Ora tutto è chiaro, davanti agli occhi, senza veli ideologici che possano mascherare la realtà. Il metodo della democrazia parlamentare, vanto e giustificazione dell’aggressività occidentale contro il resto del mondo, non è più funzionale alle esigenze del grande capitale multinazionale. E quindi va “superata”. La decisione di Sergio Mattarella – impedire l’insediamento di un governo non pienamente controllato dalla Troika […]

Continua a leggere

Inizia il festival dell’ipocrisia numero 13

Il prossimo 31 maggio inizia la tredicesima fiera degli illusionisti dell’economia e della politica, Un festival dell’economia che, stando al titolo, tratta di lavoro (che manca) e di tecnologia (che sostituisce lavoro vivo) senza però affrontare il vero problema: La riduzione drastica dell’orario di lavoro a parità di salario per creare occupazione liberare tempo da dedicare ai bisogni, alla cultura […]

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 149