SAD: Serve passare alla mobilitazione

Con l’assemblea di Bolzano di ieri siamo a metà del percorso di assemblee convocate per discutere sulla proposta “prendere o lasciare” della dirigenza SAD e quindi ritengo importante tentare un primo bilancio della discussione e di quanto emerso dal confronto con i lavoratori. Una prima considerazione riguarda l’assemblea di ieri a Bolzano dove il sindacato di madrelingua tedesca, la ASGB […]

Continua a leggere

SAD, Non ci facciamo intimidire

Ieri venerdì 18 agosto la Direzione SAD ha invitato tute le organizzazioni sindacali presenti in azienda, ma non la RSU, ad un incontro nel quale, con una certa arroganza prima il direttore Signr Vettori ha parlato di Bolkestein, del mercato e di Bus Italia per dire che i lavoratori devono aumentare la produttività (ma intendeva sfruttamento) e fare sacrifici per […]

Continua a leggere

La polizia di Scelba-Minniti a testa bassa

Il 6 agosto le forze di polizia hanno riempito di gas velenosi i pacifici manifestanti NoMuos che si avvicinavano alla base NATO di Niscemi da cui si compromette la salute in Sicilia. Il mio amico e compagno Orazio Vasta, militante USB è dovuto andare in ospedale perché gasato. Stamattina a Bologna la polizia in forze ha sgomberato con violenza il […]

Continua a leggere

Per la guerra e per le banche i soldi ci sono sempre…

Purtroppo non esiste un girone dantesco dove dovrebbero scontare la pena eterna tutti quelli che ci hanno portato a sperperare una pazzesca quantità di denaro, peraltro ancora da determinare con precisione, ma certamente non inferiore ai 20 miliardi complessivi per l’acquisto degli inutili F35. Fra i traditori della patria senza dubbio perché hanno dissipato risorse preziose per il Paese in […]

Continua a leggere

Bologna 2 agosto: fermare il Piano Gelli

Pubblichiamo questo interessante articolo di USB Emilia Romagna sulla strage del 2 agosto 1980. La redazione Bologna 2 agosto: fermare il Piano Gelli e la svolta autoritaria nel nostro paese, giù le mani dal diritto di sciopero e no ai decreti Minniti Anche quest’anno la data del due agosto è un momento fondamentale per la nostra memoria collettiva, una memoria […]

Continua a leggere
1 28 29 30 31 32 149