Venezuela: hanno vinto Maduro e la democrazia partecipata

Domenica 30 luglio il popolo venezuelano ha votato in massa a sostegno della rivoluzione bolivariana nonostante che la Comunità internazionale, sotto la guida americana, abbia foraggiato e sostenuto uno squadrismo fascista nel vano tentativo di cacciare Maduro per sostituirlo con qualche fantoccio al servizio degli USA. Le forze reazionarie del Venezuela, le oligarchie imperialiste USA ed Europee e i governi […]

Continua a leggere

Praticare l’antifascismo è un dovere

Ancora aggressioni fasciste a Usb. Praticare l’antifascismo è un dovere Un altro episodio di aggressione fascista all’USB. La sede della nostra Federazione di Crema è stata imbrattata con svastiche e simboli fascisti. Non è la prima volta che un simile infame episodio si verifica a danno di sedi USB sempre più minacciate dall’avanzata dei fascisti nella società e dall’impunità di […]

Continua a leggere

La Costituzione è nuovamente sotto attacco. Difendiamola

In questi tempi di afa mentre la stampa è “distratta” da siccità e incendi il sistema politico, quatto quatto, si prepara a cambiare la Costituzione senza passare per il voto popolare. Quello che non è riuscito a Renzi con la controriforma Boschi/Verdini, sonoramente bocciata dagli italiani lo scorso 4 dicembre, rischia di riuscire al governo Gentiloni il quale si presta […]

Continua a leggere

La Francia prende una “pausa” sulla Torino-Lione. Definitiva

Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha deciso di cambiare la politica dei trasporti nel suo paese, complice anche le difficoltà di bilancio, che costringono anche Parigi a stringere i cordoni della borsa. Una politica che rovescia l’ordine di priorità – in campo ferroviario – tra linee ad alta velocità e medio raggio, a vantaggio del secondo. Tra le […]

Continua a leggere

Incendi: L’ombra del business dello spegnimento privatizzato

Non ci sarà una regia unica, ma una convergenza di interessi criminali certamente sì. L’impressionante sequenza di incendi che stanno distruggendo il patrimonio boschivo italiano ha facile esca nella siccità eccezionale di questi mesi, ma anche se non fossero stati trovati alcuni incendiari in azione, oltre che numerosi “inneschi” nelle aree distrutte, la concentrazione dei fuochi è altamente sospetta. Nel […]

Continua a leggere
1 29 30 31 32 33 149