Pensioni: un NO al referendum per far ripartire la lotta

In questi gironi Cgil Cisl e Uil hanno organizzato assemblee territoriali per spiegare ai pensionati le “magnificenze” dell’intesa raggiunta con il Governo in materia di Pensioni. Quando l’obiettivo della trattativa è la “conquista” del tavolo di concertazione a farne le spese sono i contenuti dell’accordo e in definitiva i diritti dei lavoratori ed in questo caso dei pensionati. Cgil Cisl […]

Continua a leggere

Solidarieta’ con Nicoletta Dosio

Ieri 5 novembre a Trento si è svolta un’iniziativa in solidarietà con Nicoletta, per la scelta coraggiosa di violare le misure restrittive che da tempo sta portando avanti con determinazione, e con i colpiti dalla repressione NoTav in Trentino (Il 18 Novembre ci sarà un’udienza in tribunale in relazione al blocco della trivella alle Novaline di Trento avvenuto l’anno scorso: […]

Continua a leggere

Sanifonds: fondo sanitario o strumento di potere ?

Se anche De Laurentis non vuole far entrare il fondo Sia 3 degli artigiani Trentini in Sanifonds, nonostante ne sia il presidente, significa una sola cosa. Che anche sanifonds come altri fondi integrativi, oltre ad essere strumento della finanza speculativa internazionale, conferma come attorno a questi fondi territoriali si consumi una lotta per il potere senza esclusioni di colpi (minacce […]

Continua a leggere

Progettone: le strane inversioni a “U”

In questi giorno Cgil Cisl e Uil stanno organizzando le assemblee dei lavoratori del progettone con all’ordine del giorno “informativa in merito alle decisioni del Tavolo Tecnico di Confronto” previsto dal contratto provinciale del 18 maggio scorso. Le modifiche introdotte dal Tavolo Tecnico anche se appaiono come una furbesca operazioni di maquillage, seppur fino al 1 dicembre 2016, raccolgono alcune critiche […]

Continua a leggere

CCNL Commercio: Salta aumento di novembre

Dopo il danno arriva la beffa Il danno riguarda i contenuti del rinnovo del Contratto nazionale siglato nel 2015 siglato da Cgil cisl e Uil che prevede aumenti irrisori e incapaci di recuperare il potere di acquisto, aumenta l’orario settimanale a costo zero mentre l’orario diventa flessibile e la vita precaria. Applica il JOBS ACT, introduce i contratti part time […]

Continua a leggere
1 49 50 51 52 53 149