Nasce USB Scuola in Trentino

Come in tutti i settori del pubblico impiego, le lavoratrici e i lavoratori della scuola subiscono da anni le iniziative di governi di diversa composizione e orientamento che, esibendo promesse miracolistiche, hanno progressivamente umiliato il mondo della scuola e i suoi lavoratori con la riduzione costante degli organici; con l’aumento dei carichi di lavoro; con il blocco della contrattazione; con […]

Continua a leggere

Trento: Festival dell’economia o palestra neoliberista?

Domani inizia, sotto la direzione di Tito Boeri, il Festival dell’Economia (undicesima edizione) con il titolo “I luoghi della crescita”. Anche quest’anno sarà una passerella di economisti, politici, ben 5 ministri e qualche artista per raccontarci, in forma più o meno spettacolare (festival è sinonimo di spettacolo), che la nave va, la crisi è superata, l’occupazione cresce, le riforme della […]

Continua a leggere

Buona scuola: Chi deve giudicare i docenti?

Nel suo articolo “Buona scuola è scegliere i docenti” di domenica il direttore dell’Adige ha perfettamente ragione: i nostri ragazzi hanno diritto ad avere insegnanti preparati e motivati. Hanno diritto, in una parola, ad avere gli insegnanti migliori. Peccato solo che la scelta dei migliori non possa essere affidata ai dirigenti. Il primo, ovvio rischio è che la preferenza del […]

Continua a leggere

Progettone: un brutto accordo da cancellare

“Progettone”: un contratto che tutela il bilancio provinciale anziché chi lavora. Il contratto provinciale firmato nei giorni scorsi per i lavoratori e le lavoratrici del progettone è veramente un brutto contratto figlio di un modo di fare sindacato tutto improntato sull’auto riconoscimento e senza mai rendere i lavoratori protagonisti informati della trattativa. Non solo ma siamo davanti ad un accordo […]

Continua a leggere
1 59 60 61 62 63 149