NO TAV: Landservice rinuncia ai carotaggi

Un buon risultato del movimento no tav in Trentino: la Landservice rinuncia ai carotaggi. La Landservice di Bolzano stava collaborando al progetto del TAV in Trentino. Una sua trivella era stata bloccata per tre giorni e tre notti nell’ottobre 2014 dai no tav e dalla popolazione di Marco di Rovereto. A parte due eseguiti di nascosto, gli altri cinque carotaggi […]

Continua a leggere

Scuola fra business e pensiero critico

In quanto docente ho ricevuto l’invito a partecipare, venerdì 18 e sabato 19 marzo, al  Festival delle Lingue  “un’iniziativa – cito – organizzata da IPRASE – Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa, Ente strumentale della Provincia Autonoma di Trento – in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e il Comune di Rovereto”, nell’ambito del Piano Trentino Trilingue 2015-2020 della Provincia […]

Continua a leggere

Le lavoratrici Manutencoop scrivono alla Filcams

Le lavoratrici ed i lavoratori iscritti ad Usb Lavoro Privato, in occasione dell’assemblea della Filcams Cgil di mercoledì 16 marzo, presa visione dell’ordine del giorno, si augurano che venga recepita la richiesta – avanzata da molte di noi – di eleggere la RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) in rappresentanza di tutte/i le lavoratrici e lavoratori di Manuencoop. Oggi subiamo l’esclusione di […]

Continua a leggere

Sabato 12 tutti a Vicenza contro la guerra

Ci voleva Obama per ufficializzare quello che tutti noi già sapevamo: che l’attacco alla Libia del 2011 fu un fallimento ed un grave errore voluto in primis da Sarkozy e da Cameron, cui subito si accodò l’Italia, che andarono alla guerra senza per altro alcuna strategia per il dopo, con l’unico scopo di cercare di accaparrarsi quote consistenti del prezioso […]

Continua a leggere

Trasporti: sicurezza e responsabilita’

La circolare del ministero dei Trasporti non è una “…direttiva assurda…”. Come Organizzazione Sindacale leggiamo con stupore le dichiarazioni rilasciate dai dirigenti scolastici, mente troviamo inaccettabili quelle del presidente del CTA Lorenzo Laner, pubblicate in data odierna da questo quotidiano, nel merito della circolare ministeriale e della Polizia Stradale, che impone il controllo da parte degli istituti scolastici delle condizioni […]

Continua a leggere
1 64 65 66 67 68 149