Assillo: Quando il dito indica la luna…

E’ proprio vero: “quando il dito indica la luna gli imbecilli guardano il dito”. La “città” plaude allo sgombero della palazzina ITEA occupata dagli anarchici in Pio X a Trento, il Sindaco parla di “ripristino della legalità”, il centro destra propone la convocazione permanete del “comitato per l’ordine e la sicurezza”……….. Intanto però il problema vero sollevato da quella occupazione, […]

Continua a leggere

CASA: NO alle politiche sicuritarie

Difronte allo sgombero della palazzina di via S. Pio X a Trento occupata da ottobre scorso da un gruppo di anarchici si rendono necessarie alcune considerazioni, a partire dalle modalità dell’azione delle forze dell’ordine ordinata dal questore di Trento, Massimo d’Ambrosio. L’impiego di 300 uomini delle forze dell’ordine per lo sgombero di una decina di persone disarmate e inoffensive pare […]

Continua a leggere

Dopo le cariche lo sgombero.

Come sempre le forze di polizia non lasciano il lavoro a metà. Sabato scorso hanno caricato per due volte – ferendo gravemente un giovane dimostrante – un centinaio di giovani che avevano osato scendere in piazza per gridare la loro contrarietà a quanti – spesso nel silenzio complice degli organi di informazione e delle stesse istituzioni – seminano odio razziale, […]

Continua a leggere

Trento: oggi e’ andata in onda la repressione

Oggi è andata in onda la repressione del dissenso. Oggi pomeriggio, un centinaio di giovani, pensionati, lavoratori e semplici sittadini si sono ritrovati all0inizio di via Pozzo a Trento per ribadire – in occasione della manifestazione “razzista” della lega Nord – che il degrado sociale ed il senso di insicurezza non è dovuto agli immigrati, ai clochard o ai senza […]

Continua a leggere

Fondi integrativi: Il cavallo di Troia delle privatizzazioni

Si resta veramente sorpresi nel leggere le affermazioni contenute nel volantino della FLC Cgil in sostegno dell’accordo sindacale della Pubblico impiego in sanifods. Si potrebbe polemizzare punto per punto ma questo non coglierebbe il disegno complessivo che si cela dietro la scelta della sussidiarietà fornita dai fondi integrativi, nazionali, territoriali o aziendali che siano. Basterebbe ricordare che la sanità è […]

Continua a leggere
1 68 69 70 71 72 149