Migranti: Chi ruba il lavoro agli italiani?

«Non sono stati i migranti a rubarmi il lavoro ma le multinazionali» Marcello, 56enne lavoratore alla Bekaert di Figline, commenta l’annuncio dell’azienda di licenziare 318 dipendenti: «Non ho paura di chi arriva su una barca, ma dei padroni che chiudono una fabbrica con una lettera di licenziamento». Firenze – Marcello Gostinelli, 56 anni, sta per perdere il lavoro. E’ un […]

Continua a leggere

A licenziamento politico si risponde con resistenza a oltranza

Nella giornata di ieri è arrivata alla maestra Cassaro di Torino la lettera di licenziamento. La collega che in piazza, quindi non in orario di servizio, aveva contestato Casa Pound all’interno di una manifestazione antifascista, subisce dopo il linciaggio mediatico anche il licenziamento in tronco dall’Ufficio Scolastico Regionale. Non ci risultano provvedimenti simili per insegnanti come il docente di Carrara […]

Continua a leggere

Firma contro il pareggio di bilancio e la buona scuola

Oggi USB Trentino ha organizzato un banchetto in via Santa Croce a Trento per la raccolta delle firme a sostegno delle proposte di legge per istituire il diritto al referendum sui trattati europei e per cambiare la buona scuola. Un aprima iniziativa che continuerà nei prossimi giorni davanti alle fabbriche e nei luoghi di lavoro che serve sia per la […]

Continua a leggere

CCNL Metalmeccanci: Niente aumenti, solo fregature

CCNL Metalmeccanici, niente aumenti salariali ma solo fregature Siamo al secondo anno di vigenza del CCNL e in base a quanto previsto e sottoscritto da FIM e FIOM non ci sono aumenti contrattuali che pesano su TFR e contributi, Confindustria ringrazia! Landini per la FIOM, Bentivogli per la FIM e Palombella per l’UILM si accordarono con Confindustria per un adeguamento […]

Continua a leggere

Festival economia: Presidio lavoratori Progettone

Oggi nuovo presidio del lavoratori e delle lavoratrici del Progettone (sono circa 1800 i lavoratori coinvolti fra contratti a tempo indeterminato e precari) per rivendicare un diritto fondamentale: quello di avere un salario ed una pensione dignitosi e per ribadire che la loro dignità non è in vendita e quindi rivendicano il loro dritto ad essere rappresentati ai tavoli dove […]

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 116