Praticare l’antifascismo è un dovere

Ancora aggressioni fasciste a Usb. Praticare l’antifascismo è un dovere Un altro episodio di aggressione fascista all’USB. La sede della nostra Federazione di Crema è stata imbrattata con svastiche e simboli fascisti. Non è la prima volta che un simile infame episodio si verifica a danno di sedi USB sempre più minacciate dall’avanzata dei fascisti nella società e dall’impunità di […]

Continua a leggere

ATAC Roma: Le bugie di Rota, Pd e radicali

ATAC: USB esprime soddisfazione per le dimissioni del direttore generale Rota. Giù le mani dall’ATAC, bene comune di Roma Le dimissioni del direttore generale Rota sono una buona notizia, soprattutto alla luce delle vergognose dichiarazioni rese note ieri, nelle quali ancora una volta gli autisti sono stati presentati come i responsabili del dissesto dell’azienda. Le accuse di assenteismo si basano […]

Continua a leggere

Progettone, la verità che si vuole nascondere

premesso che qualsiasi verità in quanto tale, necessita di fondatezza ma soprattutto di essere documentata e non verità a prescindere sebbene espressa da persona di notorietà pubblica o istituzionale, chiedo cortesemente ospitalità al vostro quotidiano alfine di consentire una lettura definitiva all’opinione pubblica che ci legge sull’argomento che riguarda le modalità di applicazione del nuovo Verbale di Accordo che interessa […]

Continua a leggere

Sciopero: Diritto o delitto?

Firma su Change.org l’appello di USB in difesa di un diritto costituzionale L’Unione Sindacale di Base lancia un appello in difesa del diritto di sciopero. Tra i primi firmatari Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, i costituzionalisti Gianni Ferrara, Claudio De Fiores e Massimo Villone, il magistrato Giovanni Palombarini, Giorgio Cremaschi di Eurostop, i deputati Roberta Lombardi (M5S), Stefano […]

Continua a leggere

Se il sondaggio sostituisce la lotta…

Oggi sul giornale il TRENTINO veniva riportata la notizia di un sondaggio della Fim Cisl sulla condizioni di lavoro (caldo) in 24 fabbriche trentine dal quale emergeva la denuncia di condizioni di lavoro disagiate rispetto alle alte temperature presenti in fabbrica e della poca disponibilità delle aziende di intervenire per una soluzione del problema. Nei giorni scorsi abbiamo ospitato si […]

Continua a leggere
1 29 30 31 32 33 116