Bolzano, la SAD non versa i contributi inps

SAD TRASPORTO LOCALE, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI, ORA MANCANO ANCHE I CONTRIBUTI PENSIONISTICI. Già da tempo la condizione dei lavoratori SAD Trasporto Locale di Bolzano sempre più intollerabile; infatti le turnazioni, le condizioni delle residenze, la mancata assegnazione delle ferie, la mancata applicazione della sentenza sui trasferimenti della Ferrovia che da luglio 2016 rimane inapplicata, sono tutte ragioni che hanno […]

Continua a leggere

Welfare aziendale..NO grazie

Il welfare aziendale è un vero e proprio mercato dove operano grandi aziende, assicurazioni, una serie di soggetti che riescono a guadagnare da servizi come sanità, scuola, assistenza agli anziani. Com’è possibile che forme di stato sociale diventino improvvisamente così profittevoli? La risposta è semplice. Se c’è qualcuno che riesce a lucrare su queste voci, c’è qualcuno che ci perde. […]

Continua a leggere

Electtrolux attacca il diritto di sciopero

L’Electrolux attacca l’Otto Marzo e il diritto di sciopero Respingiamo questa gravissima provocazione I lavoratori e le lavoratrici scioperano e il padrone li ricambia con dei provvedimenti disciplinari, sembra una notizia di altri tempi, invece è di questi giorni. All’Electrolux di Solaro l’azienda ha contestato a 26 lavoratrici e lavoratori l’adesione allo sciopero dell’8 marzo promosso dal movimento internazionale Non […]

Continua a leggere

Primo Congresso USB del Trentino

Pubblichiamo il documento conclusivo del  primo congresso provinciale di USB Trentino. La redazione di Alternativa. Per un Sindacato di classe autonomo ed indipendente. Si è svolto in data odierna il primo congresso provinciale di USB del Trentino presso la sala del Brione a Rovereto. Alla introduzione è seguito un interessante dibattito che ha evidenziato una grande voglia di continuare un’esperienza […]

Continua a leggere

USB è a fianco dei lavoratori ex Whirlpool

Ieri i lavoratori disoccupati della ex Whirlpool hanno dovuto entrare, senza bussare, in Consiglio provinciale perché il palazzo si accorgesse che non si vive di parole, di promesse, di corsi formativi, spesso inutili, o di piani sociali raccapezzati in alcune settimana di trattativa. La realtà è più cruda delle parole e per quei lavoratori la mancanza di lavoro e di […]

Continua a leggere
1 39 40 41 42 43 116