Progettone: Ianesellli si contraddice e racconta favole.

Ianeselli fa finta di non capire e inventa numerose contraddizioni su quanto scritto dal Coordinamento Lavoratori Progettone, contraddizioni che non esistono. Se contraddizione esiste è tutta nelle dichiarazioni di Ianeselli che prima dice che il taglio del salario ai lavoratori del Progettone per un totale di 2 milioni di euro annui “…è da utilizzare per 80 nuove assunzioni” e due […]

Continua a leggere

Sait: Nessuno lavoratore deve restare a casa

In questi giorni i giornali danno giusta rilevanza alla notizia dei 130 esuberi del Sait e nelle varie prese di posizione restano ai margini le responsabilità del gruppo dirigente che, a nostro modesto avviso, dovrebbe rimettere il mandato in quanto sono i principali responsabili della pesante situazione finanziaria della cooperativa. Errori di strategia, lotte intestine, operazioni immobiliari discutibili (Dalpalù ammette […]

Continua a leggere

Pensioni: un NO al referendum per far ripartire la lotta

In questi gironi Cgil Cisl e Uil hanno organizzato assemblee territoriali per spiegare ai pensionati le “magnificenze” dell’intesa raggiunta con il Governo in materia di Pensioni. Quando l’obiettivo della trattativa è la “conquista” del tavolo di concertazione a farne le spese sono i contenuti dell’accordo e in definitiva i diritti dei lavoratori ed in questo caso dei pensionati. Cgil Cisl […]

Continua a leggere

Pensioni: Confederali “Inaffidabili” o “pataccari”?

Molti numeri delle misure del governo sulle pensioni sono ancora da chiarire: quanto, a chi, a quali condizioni e quando. Se questo non è chiaro, tutto il resto è propaganda di governo. È chiaro invece che l’APE è una mostruosità, fare un mutuo per andare in pensione e pagare pure una assicurazione contro il rischio che si muoia prima dei […]

Continua a leggere

CCNL Commercio: Salta aumento di novembre

Dopo il danno arriva la beffa Il danno riguarda i contenuti del rinnovo del Contratto nazionale siglato nel 2015 siglato da Cgil cisl e Uil che prevede aumenti irrisori e incapaci di recuperare il potere di acquisto, aumenta l’orario settimanale a costo zero mentre l’orario diventa flessibile e la vita precaria. Applica il JOBS ACT, introduce i contratti part time […]

Continua a leggere
1 46 47 48 49 50 116