OLIVI: assessore al lavoro o supporter delle aziende?

Nel leggere quanto pubblicato dalla stampa locale dell’incontro svoltosi nella giornata di ieri fra le tre confederazione del commercio e l’assessore Olivi sulla vicenda ORVEA siamo rimasti sorpresi nel leggere “il grande impegno dell’assessore a favore dei lavoratori”. “Per i dipendenti ORVEA sarebbe pronta la cassa integrazione” dichiara Olivi, come se questo strumento dipendesse dalla provincia e non dal piano […]

Continua a leggere

Magara: Olivi diserta l’incontro con le lavoratrici

Olivi diserta ed i suoi funzionari confermano l’impotenza della PAT nei confronti dei padroni. Lavoratrici, lavoratori e sindacati di base esprimono la loro rabbia e decidono di continuare la lotta con nuove forme di protesta. Ieri doveva aver luogo l’incontro richiesto da Usb e Slai Cabas con l’assessore Olivi e le lavoratrici della Malgara che da anni stanno ricevendo la […]

Continua a leggere

Precarieta’ e Art.18: la demagogia di Renzi

Renzi ha gettato la maschera e sfodera su ordine della toika europea un pesante attacco ai diritti dei lavoratori. Con un video dove la demagogia la fa da padrona. Renzi da buon comunicatore usa le debolezze passate e presenti del sindacato per scardinare l’articolo 18 in nome della lotta alla precarietà. Quella precarietà di cui il suo partito è il […]

Continua a leggere

A tutti coloro che non ce la fanno piu’ ……

La Bce di Draghi bacchetta Renzi sulle “riforme strutturali” non avviate, il debito pubblico aumenta nonostante le politiche di austerità e di obbedienza alla UE che stanno strozzando l’economia e i cittadini. L’Europa sembra negare i 40 miliardi di fondi comunitari all’Italia, perché afferma che nel “progetto” presentato dal Governo italiano non si intravede una strategia di rilancio. Questo è […]

Continua a leggere

Morte di un operaio. A 87 anni

Ottantasette anni e non sentirli. Chi non vorrebbe ritrovarsi così in buona forma, a quell’età? L’unico problema è che non dovresti andare a lavorare, suggerirebbe qualsiasi medico. E invece Valerio Sardo, vicentino, stamattina stava trafficando all’interno dell’acciaieria Valbruna. Alla sua età. Con l’azienda, dopo la pensione, aveva firmato un contratto di “consulenza”. Ma continuava a fare quello che faceva prima, […]

Continua a leggere
1 105 106 107 108 109 125